
Per Berlusconi lo spread è un problema come un altro. Tutto sta nell’individuare i responsabili. “I nostri titoli di Stato sono solidi” ha detto il Premier. Ma secondo gli economisti da solida, la situazione si è fatta liquida per non dire gassosa. Il Premier ha incaricato la Consob di individuare gli spreadatori ovvero quei professionisti della finanza pronti a tutto pur di mettere in difficoltà il debito del nostro Paese. Ma dal debito toccherà prendere le debite distanze se non vorremo distanziarci troppo dall’Europa e dal resto del mondo. Ma come intende colpire gli spreadatori il nostro primo Ministro? Come convincere la gente ad uscire dal Moody’s negativo? Ora e più che mai la tv spazzatura potrà essere d’aiuto. Berlusconi intende approvare un decreto legge in base al quale tutti gli operatori finanziari saranno obbligati a vedere almeno 6 ore di trasmissioni gossip al giorno. “Grazie al profluvio di cazzate al quale dovranno dedicare la loro attenzione” avrebbe detto il Cavaliere, “i nostri amici speculatori dovranno essere più seri nel poco tempo che gli rimarrà a disposizione per le operazioni”. Secondo l’opposizione questa strategia ispirata ad Arancia Meccanica aumenterà la propensione a delinquere delle agenzie di rating. Per Bersani “gli spreadatori sono al Governo. Certo, se Berlusconi guardasse più la tv e meno le escort saremmo tutti più tranquilli”. Ma Silvio è in attesa dell’uscita dal carcere di Lele Mora. “Con lui ho intenzione di fondare la prima agenzia di dating per appuntamenti galanti. Il nostro motto sarà: fate l’amore e non la finanza”