
Nasce il Partito della Pizza, una nuova formazione politica che si propone di incarnare la vera tradizione italiana. “Questo Paese è una pizza e noi vogliamo vincere la noia” ha dichiarato Asdrubale Lievito, il leader del PdP. “Il Partito della pizza porterà nelle piazze la voglia di riscatto degli italiani”. Paolo Gentiloni del PD ha subito replicato: “Gli esponenti della Margherita lasceranno il PD per il Partito della Pizza, unico a difendere la compromessa ‘immagine dell’Italia all’estero”. E in uno scatto d’orgoglio Berlusconi ha tuonato: “La nostra risposta al Partito della Pizza? Il PdL, Partito delle Leccornie, perché noi per gli italiani vogliamo il meglio del buon gusto”. Anche Di Pietro si adegua al nuovo trend e fonda “L’Italia dei Sapori”. E dal Piemonte il leader di Slow Food Carlin Petrini rimette tutti in riga: “Tutta l’Italia è ai miei piedi. Mi schiererò al momento opportuno, ma una cosa è certa: mi candido fin da oggi alla Presidenza della Repubblica. Trasformeremo questa Repubblica delle Banane in una Repubblica della Pizza”.
