A Milano nuove tasse per l’Expo 2015. Su Sky fiction a pagamento: Tax in the city.

Giu’ l’IRAP via l’ICI, per gli enti locali italiani il piatto piange. Cosi’ il sindaco di Milano Letizia Moratti corre ai ripari con una manovra di finanza creativa. “Produrremo una fiction televisiva, che sara’ trasmessa a pagamento su Sky, e spieghera’ in modo divertente, in nome della trasparenza, come il Comune tassa i propri cittadini. Il titolo? Tax in the City”. Gli introiti derivanti dalla fiction saranno reinvestiti nell’EXPO 2015, che attualmente e’ a secco di fondi. Il milanese doc Claudio Abbado critica l’iniziativa della Moratti: “Il sindaco vuole fare le nozze di Figaro con i fichi secchi. Se qui non cambia la musica alla Scala non ci torno”. E Umberto Bossi da Pontida ha tuonato: “Milano ha bisogno di piu’ sicurezza e non di piu’ tasse. Propongo quindi una maggiore presenza di Nocs in the city”. E dall’Italia dei Valori, il capogruppo al Senato Massimo Donadi dichiara: “Tax in the city sara’ una fiction per modo di dire. Ormai qui manca solo la tassa sulla disoccupazione. Noi proponiamo di produrre un’altra fiction che documenti fedelmente l’ultima sceneggiata di questo Governo: dopo Lost arriva Last”.

Si paghera' una tassa anche per andare in cattedrale
Si paghera' una tassa anche per andare in cattedrale