Il Papa e Internet. “Noi lo chiameremo Santernet”. E al posto del Mouse ci sarà l’Emmaus

Religione e computer: dove i fili sono spirituali
Religione e computer: dove i fili sono spirituali

Il Papa è deciso ad adottare un linguaggio più religioso per le nuove tecnologie. In un’intervista esclusiva a tempografico il Pontefice ha espresso “la volontà di dare maggior risalto spirituale ai contenuti della rete”. Così, a Città del Vaticano il Web verrà ribattezzato Santernet, malgrado lo scetticismo di San Tommaso. Al posto del Mouse verrà impiegato l’Emmaus. PC starà per Personal Confessor, mentre l’Apple sarà proibito per il suo esplicito riferimento al peccato originale. Soddisfatta la CEI che con il Cardinal Bagnasco ha dichiarato: “L’elettronica rappresenta per noi una via verso la salvezza Eternet. Metteremo in rete milioni di sacerdoti attraverso la nostra banca voti “. E Benedetto XVI ha concluso: “Abbiamo anche studiato un nuovo cursore molto più efficace a forma di croce latina. E dal monitor arriverà periodicamente un monito per una vita virtuosa e casta. Infine le reti non saranno più LAN ma VAN proprio per ricordare a tutti che in ogni momento della nostra vita è presente il Vangelo”.

Foto di Jeff Howard liberamente tratta da www.flickr.com

God is our wireless provider