Della Valle restaura il Colosseo. E lo stivale diventa il Paese dei calzolai, dove tutti si fanno le scarpe

L’Italia non e’ piu’ un Paese di preti, santi e navigatori ma di ciabattini. E’ questa la conclusione dell’Accademia dei Georgofoli, che ha stabilito come in politica ma non solo, tutti provino a farsi le scarpe. Cosi’ Fini modella una polacchina a Berlusconi perche’ quest’ultimo pensa sia una ragazza piu’ che  una calzatura, mentre Matteo Renzi ha scelto per Bersani una Church, suggerendogli cosi’ di  andare a vivere in esilio a Londra, proprio come Mazzini fece un tempo.
Finalmente  si e’  capito  perche’ l’Italia ha la forma di uno stivale. Ma la preoccupazione attuale e’ che i produttori made in China stanno tentando a loro volta di fare le scarpe ai nostri industriali.
E’ per questa ragione che Diego Della Valle ha scelto di investire 25 milioni di euro per il restauro del Colosseo. I lavori verranno eseguiti lento pede e senza troppa pubblicita’ per la Tod’s. Ma quello che Della Valle non dice e’ che, una volta restaurato il monumento, i turisti potranno accedervi solo con le sue scarpe. Dato che il Colosseo riceve milioni di visitatori all’anno la Tod’s fara’ un affare colossale. Ci saranno scarpe per tutti, anche per i cinesi.
E l’Italia andra’ avanti ancora, fino al prossimo calcio nel sedere.