Tempo di referendum: Quattro considerazioni sull’acqua

1. C’era una volta l’ossido di idrogeno. Era un fluido vitale poiche’ faceva parte di tutte le creature viventi. Ma con quel nome faceva paura e cosi’ fu chiamato piu’ semplicemente acqua.

2. Quando Mose’ divise le acque del Mar Rosso non aveva idea di cosa significasse creare una pluralita’ di acque. Cosi’ decise di riunirle  immediatamente, uccidendo tutti gli esagitati inseguitori.

3. Rompere le acque prelude a una nuova vita. Ma e’ in quella stessa acqua che si nasce e poi si muore. Non c’e’ dunque da aver paura dei cupidi poiche’ l’acqua fara’ sempre parte di noi.

4. Si dice che qualcosa  fa acqua quando sta perdendo lentamente vitalita’. E, malgrado la siccita’, l’Italia di acqua ne sta facendo molta, troppa. Sarebbe ora di impiegare quell’acqua in eccesso per ridare una vita vera al Paese.