I CONSUMI AL TEMPO DELLA CRISI. ZIO PAPERONE DOCET.

Finalmente un consumista intelligente
Finalmente un consumista intelligente

Dai mercati generali di Paperopoli, il nostro inviato Rodion R Raskolnikov

In tempo di crisi cambiano i consumi , ma come? Abbiamo chiesto a un testimonial d’eccezione, Zio Paperone, quali sono i settori che guidano la ripresa in questo momento. Sul fronte dell’industria alimentare la moda di consumare frutta fuori stagione è sempre più di tendenza. “Invece di importare le fragole dall’Argentina ad esempio, spiega Paperone, si consumano a novembre quelle invendute quest’estate. Lo stesso vale per pesche, albicocche, nespole. Una boccata d’aria per la distribuzione e per gli agricoltori”. Se perde piede l’aperitivo guadagna punti il “dopocena”, simpatica iniziativa dei ristoratori che con 5 euro a testa, lasciano che i clienti che non vogliono spendere troppo sparecchino i tavoli piluccando gli avanzi ancora freschi. Per Paperone “una trovata geniale, visto che in Italia il doggy bag non ha mai preso piede”. Non si lamenta nemmeno il settore farmaceutico. “Io stesso, aggiunge lo Zione, ho investito su una nuova molecola, il Mobilital, l’unico antidepressivo per aerosol che sta riscuotendo un grande successo tra gli operai, tiene allegri i quadri, euforici i dirigenti smorzando perfino i morsi della fame”.

foto di Gianfranco Gori tratta da www.flickr.com

Zio Paperone statuetta fatta apposta per Don Rosa