Banche: e’ tempo di trasparenza. E Al Qaeda crea il codice TALIBAN.

I risparmiatori sanno che le banche hanno una memoria da elefante?
I risparmiatori sanno che le banche hanno una memoria da elefante?

Denaro vuol dire potere; e potere mondo. E chi mette i soldi in banca vuole pur contare qualcosa. Ma come orientarsi nella giungla di codici, commissioni, estratti, bonifici, malefici? Le banche ci provano. Per gli alcolizzati nasce il codice CIN CIN, mentre il codice CAB sarà riservato ai tassisti che rinuncino al tasso di sconto. Ma perché il tasso si chiama di sconto se poi ci paghi gli interessi? E un bonifico fa pulizia di cosa? Nelle transazioni internazionali nascono operazioni di esplosiva creatività. E così Al Qaeda, al posto del banale IBAN, ha creato il codice TALIBAN per la guerra in Afghanistan. A Beirut invece troneggia il codice LIBAN. E l’Italia cosa fa? L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) cosa dice su codici e codicilli? Per l’ABI “tutto questo è l’ABICI; i consumatori devono acculturarsi invece di contestare”. E Tremonti gli dà ragione: “le nostre banche? Non funzionano, ma i clienti sono peggio. E poi ci si meraviglia se la gente ha i conti in Svizzera! Lunga vita allo scudo fiscale”.