Tempo di referendum: quattro considerazioni finali sul significato di quesito

1. C’era una volta un quesito che non trovava risposta. Alla fine qualcuno rispose, ma qualcun altro dimostro’ immantinente che quella soluzione era errata. E da allora  quello stesso  quesito e’ rimasto li’ solo soletto, aspettando Godot.

2. Dovevo dire si o no e mi chiedevo perche’ non si potesse rispondere con un forse. Mi dissero che forse avevo ragione e forse no. Solo allora mi convinsi e dissi si.

3. Quel giorno tutti andarono al mare e le urne rimasero deserte. Il Presidente di seggio preparo’ un intero esame universitario e la segretaria si mise lo smalto sui piedi, facendosi bella per la sera, quando avrebbe detto si’ al suo ganzo.

4. Quando si fanno delle domande si presume che chi debba rispondere sia in grado di farlo.  Non sempre questo accade o meglio quasi mai. E l’impedimento e’ del tutto legittimo dinanzi a domande cretine.