Premio Nobel per la pace mai più agli uomini. Nel 2010 forse ad Internet. Ma l’Italia propone la ruota e la televisione

Gira che ti rigira il Nobel per la pace andrà alla ruota
Gira che ti rigira il Nobel per la pace andrà alla ruota

Homini homini lupus, la vecchia teoria del tutti contro tutti  di Hobbes riprende piede e sconfigge quella del buon selvaggio di Rousseau. La prima conseguenza? Il premio Nobel per la pace non verrà più assegnato agli esseri umani poiché nessuno in fondo sarebbe veramente buono e meritevole, nemmeno il buon Obama. E’ così che Nicholas Negroponte, guru del Web, ha candidamente candidato al Nobel 2010 Internet. Negroponte, proprio per dimostrare che l’uomo non può esser buono, ha usato un ossimoro: “Internet è un ‘arma di educazione alla pace. Per questo tutti leggono Internet”. E non è mancata la risposta italica. Il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola ha smentito l’esperto statunitense: “Io non conosco Internet e vivo benissimo in pace. Sono d’accordo sul principio di non candidare più uomini al Nobel per la pace, ma darei il premio alla ruota, una scoperta che ha cambiato la storia dell’uomo. Questo riconoscimento potrà anche servire a rimettere in moto il mercato dell’auto e magari a non chiudere la Fiat di Termini Imerese”. Ma il Ministro dell’Agricoltura Zaia non è d’accordo: “Lo so che Scajola è abbonato a Quattroruote, ma il vero motore del cambiamento nelle relazioni sociali è stata l’agricoltura. E ad essa che spetta il Nobel. Difendiamo la polenta”. Per Di Pietro “questo ritorno all’età della pietra è sintomo di decadenza del paese. Viviamo ormai in un mondo virtuale: perché allora non dare il Nobel alla Wii, grazie alla quale ho tirato più di un cazzotto a Berlusconi?”. Berlusconi in serata è intervenuto in modo molto autorevole: “Internet? E’ solo spazzatura; l’hanno capito perfino i cinesi. Credo che il vero motore della pace sia la televisione ed in particolare quella commerciale. La proposta dell’Italia andrà in quella direzione. Se non troveremo l’accordo nel Governo mi presenterò al Parlamento per il voto di fiducia”.

Immagine di http2007 tratta da www.flickr.com

http://www.flickr.com/photos/http2007/458516294/sizes/m/